Category:1587 works
Jump to navigation
Jump to search
(previous page) (next page)
List of works published in 1587. See also a list of publications issued in 1587.
Pages in this category
The following 200 pages are in this category, out of 520 total.
(previous page) (next page)A
- A che tormi il ben mio (Claudio Monteverdi)
- A Dio, dolce mia vita (Giovanni Gabrieli)
- A Dio, voglio partir (Orazio Vecchi)
- Absorbeat quaeso (Philippe de Monte)
- Ad Dominum cum tribularer (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ad te levavi oculos meos (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Adjuro vos filiæ (Claude Le Jeune)
- Adoramus te, Christe, p.v. (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Adoramus te, Jesu Christe a 6 (Jacob Handl)
- Adoramus te, Jesu Christe a 8 (Jacob Handl)
- Advenit ignis divinus (Philippe de Monte)
- Ahi perché alla tua ardente e ingorda voglia (Marco Antonio Ingegneri)
- Ahime ch'io peno et ardo (Luca Marenzio)
- Ahime qual fu l'errore (Luca Marenzio)
- Ahime qual' empia sorte (Luca Marenzio)
- All'hora i pastor tutti (Claudio Monteverdi)
- Alle guancie di rose, Dialogo à 8 (Andrea Gabrieli)
- Alleluia, Cantate Domino a 12 (Jacob Handl)
- Alleluia, In resurrectione tua Christe (Jacob Handl)
- Alleluia. Ardens est cor meum (Jacob Handl)
- Alma cortese e bella (Giovanni Gabrieli)
- Alma Redemptoris Mater (voci pari) (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Almo divino raggio (Claudio Monteverdi)
- Amatemi ben mio (Luca Marenzio)
- Amor e il tuo voler ti fanno velo (Marco Antonio Ingegneri)
- Amor fa quanto sai (Luca Marenzio)
- Amor per tua mercè (Claudio Monteverdi)
- Amor sciolt' e lo laccio (Luca Marenzio)
- Amor, che debbo far (Luigi dalla Balla)
- Amor, s'il tuo ferire (Claudio Monteverdi)
- Andar vidi un fanciul (Luca Marenzio)
- Angelus ad pastores ait a 12 (Giovanni Gabrieli)
- Angelus ad pastores ait a 7 (Andrea Gabrieli)
- Angelus Domini (Jacob Handl)
- Angelus Domini descendit a 7 (Andrea Gabrieli)
- Ardi e gela a tua voglia (Marco Antonio Ingegneri)
- Ardi o gela a tua voglia (Claudio Monteverdi)
- Ardo, sì, ma non t'amo (Claudio Monteverdi)
- Arse la fiamma e consumò (Orlando di Lasso)
- Arsi e alsi a mia voglia (Claudio Monteverdi)
- Arsi gran tempo (Luca Marenzio)
- Ascendens Christus (Jacob Handl)
- Ascendit Deus (Jacob Handl)
- Ascendo ad Patrem meum (Jacob Handl)
- Auditam fac mihi (Jacob Handl)
- Ave Maria IV, a 4 (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ave Regina (Andrea Gabrieli)
- Ave Regina coelorum a 4 (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ave verum corpus (Jacob Handl)
B
- Baci soavi e cari (Claudio Monteverdi)
- Beata Christi passio (Jacob Handl)
- Beata es virgo Maria (Philippe de Monte)
- Beati immaculati a 8 (Andrea Gabrieli)
- Beatus vir qui non abiit (Andrea Gabrieli)
- La bella Donna (Luca Marenzio)
- Ben fu l'Ape ingegnosa (Antonio Morari)
- Ben sono i premi tuoi (Orlando di Lasso)
- Ben venga, il pastor mio (Tiburtio Massaino)
- Benche dal fier martire (Giovanni Matteo Asola)
- Benedic Domine (Jacob Handl)
- Benedicam Dominum a 12 (Andrea Gabrieli)
- Benedicamus Patrem (Jacob Handl)
- Benedicta sit (Jacob Handl)
- Benedictus (Giovanni Guidetti)
- Benedictus Deus Pater (Jacob Handl)
- Benedictus Dominus Deus (Jacob Handl)
- Benedictus Dominus Deus Sabaoth a 8 (Andrea Gabrieli)
- Bianchi Cigni e canori (Luca Marenzio)
- Bona est oratio (Philippe de Monte)
C
- Canta lo Cuco ò donna (Marco Antonio de Pordenon)
- Cantabant Domino in celo (Orazio Vecchi)
- Cantabo Domino Deo meo (Jacob Handl)
- Cantan fra rami gli augelletti vaghi (Giovanni Matteo Asola)
- Canticum Canticorum (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Canzon la doglia e'l pianto (Orlando di Lasso)
- Captabant in animam (Jacob Handl)
- Cara virtu che fai (Giovanni Matteo Asola)
- Caro Aminta pur vuoi (Luca Marenzio)
- Caro dolce mio bene (Nadalino Dinarelli)
- Caro e dolce conforto (Luca Marenzio)
- Ch'ami la mia vita (Claudio Monteverdi)
- Che giova haver d'ogni bellezza il fiore (Antonio Morari)
- Che giova posseder (Orlando di Lasso)
- Chi chi li chi (Andrea Gabrieli)
- Chi non sa come spira (Orlando di Lasso)
- Chi è fermato di menar sua vita (Orlando di Lasso)
- Chiaro sol di virtute / Al chiaro suon d'i dolci accenti (Andrea Gabrieli)
- Chiedendo un bascio (Andrea Gabrieli)
- Christe qui lux es et dies a 4 (Leonhard Schröter)
- Christe qui lux es et dies a 5 (Leonhard Schröter)
- Christe qui lux es et dies a 6 (Leonhard Schröter)
- Christe qui lux es et dies a 8 (Leonhard Schröter)
- Christus surrexit (Jacob Handl)
- Civitatem istam (Jacob Handl)
- Clamavi de tribulatione mea a 6 (Philippe de Monte)
- Cogli la vaga rosa (Marco Antonio Ingegneri)
- Cognovi, Domine, quia aequitas (Philippe de Monte)
- Come farò cor mio (Fedele Saloni)
- Come la cera 'l foco (Giovanni Matteo Asola)
- Come pianta, ch'a poco a poco manca (Orlando di Lasso)
- Come potro giamai (Luca Marenzio)
- Come vag'augelletto (Pietro Andrea Bonini)
- Come vivrò lontan (Francesco Pigna)
- Confirma hoc Deus (Jacob Handl)
- Confitemini Domino (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Congratulamini mihi omnes a 8 (Andrea Gabrieli)
- Congregati sunt inimici (Jacob Handl)
- Conserva me, Domine (Philippe de Monte)
- Così, cor mio, vogliate (Orlando di Lasso)
- Crucifixum in carne laudate (Jacob Handl)
- Crudel perché mi fuggi (Benedetto Pallavicino)
- Crudel, perché mi fuggi (Luca Marenzio)
- Cum Rex gloriae Christus (Jacob Handl)
D
- Da pacem Domine (Balduin Hoyoul)
- Da quel foco (Giovanni Matteo Asola)
- Deh lascia anima homai (Orlando di Lasso)
- Deh lascia Filli i fiori (Orazio Vecchi)
- Del gran Tuonante la sorella e moglie (Andrea Gabrieli)
- Deus est qui utrinque (Jacob Handl)
- Deus in nomine tuo a 8 (Andrea Gabrieli)
- Deus misereatur nostri a 12 (Andrea Gabrieli)
- Deus qui beatum Marcum a 7 (Andrea Gabrieli)
- Deus qui beatum Marcum a 8 (Andrea Gabrieli)
- Deus, Deus meus a 10 (Giovanni Gabrieli)
- Deus, Deus meus respice a 10 (Andrea Gabrieli)
- Di gelo accesa (Giovanni Matteo Asola)
- Di nettare amoroso ebro (Luca Marenzio)
- Di pianti e di sospir (Luca Marenzio)
- Dice la mia bellissima Licori (Luca Marenzio)
- Dicea Dameta (Orazio Vecchi)
- Dicea Filli ad Aminta (Flaminio Tresti)
- La dipartita è amara (Luca Marenzio)
- Dolce mia pastorella (Luca Marenzio)
- Dolce mia vita (Luca Marenzio)
- Dolce mio foco, e dolci mie ferite (Antonio Morari)
- Dolce nemica mia (Giovanni Gabrieli)
- Dolce vaga pastorella (Luca Marenzio)
- Dolce è la pace (Giovanni Matteo Asola)
- Dolcemente dormiva la mia Clori (Flaminio Tresti)
- Dolcissimo riposo (Vincenzo Galilei)
- Domine Deus exaudi orationem (Jacob Handl)
- Domine Deus meus a 7 (Andrea Gabrieli)
- Domine Deus meus, exaltasti (Jacob Handl)
- Domine Deus patrum nostrorum (Jacob Handl)
- Domine rex Deus Abraham (Jacob Handl)
- Domine, quando veneris (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Domini est terra (Philippe de Monte)
- Dominus Jesus in qua nocte tradebatur (Jacob Handl)
- Domum tuam, Domine (Jacob Handl)
- Domus mea (Jacob Handl)
- Donna gentil per farvi più perfetta (Vincenzo Galilei)
- Donna se voi m'odiate (Alfonso Ferrabosco I)
- Donna, che con l'ardent' acuto strale (Luca Marenzio)
- Donna, l'ardente fiamma (Alfonso Ferrabosco I)
- Donna, s'io miro voi, giaccio divengo (Claudio Monteverdi)
- Donne, il celeste lume (Luca Marenzio)
- Due rose fresche e colte (Marco Antonio Ingegneri)
- Dunque fia vero - Dunque il consenti Amor (Andrea Gabrieli)
- Dunque sol per amare (Luca Marenzio)
- Duo Seraphim (Jacob Handl)
E
- E quella a fiori (Giovanni Matteo Asola)
- E viver e morire (Giovanni Battista Mosto)
- Ecce nunc benedicite Dominum (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ecce quomodo moritur justus (Jacob Handl)
- Ecco che pur vi lasso (Orlando di Lasso)
- Ecco che'l vento tace (Antonio Morari)
- Ecco il carro d'Elia (Giovanni Matteo Asola)
- Ecco il dardo (Luca Marenzio)
- Ecco la vaga aurora (Andrea Gabrieli)
- Ecco Vinegia bella (a 12 voci) (Andrea Gabrieli)
- Ego dixi Domine a 7 (Giovanni Gabrieli)
- Ego sum panis a 4 (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Ego sum panis vitae (Jacob Handl)
- Ego sum panis vivus (Balduin Hoyoul)
- Ego sum panis vivus (Jacob Handl)
- Egredimini et videte a 8 (Andrea Gabrieli)
- Emendemus in melius a 6 (Andrea Gabrieli)
- Emitte Spiritum tuum (Jacob Handl)
- Emulo sei del sole (Marco Antonio Ingegneri)
- Erubescant et conturbentur (Jacob Handl)
- Eructavit a 6 (Andrea Gabrieli)
- Eta cieca infelice (Giovanni Matteo Asola)
- Eterno foco vivo (Giovanni Matteo Asola)
- Expurgate vetus fermentum a 8 (Andrea Gabrieli)
- Exsultate iusti a 10 (Andrea Gabrieli)
- Exultate Deo a 16 (Jacob Handl)
- Exultate Deo a 5 (Jacob Handl)
- Exurgat Deus a 8 (Andrea Gabrieli)
F
- Factus est repente a 4 (Jacob Handl)
- Factus est repente a 5 (Jacob Handl)
- La farfalla (Luca Marenzio)
- Fiamme son le tue voci e fiamme e lampi (Antonio Morari)
- Filiae Jerusalem nolite flere (Jacob Handl)
- Filli cara e amata (Claudio Monteverdi)
- Forza è che sempre (Luca Marenzio)
- Fratres ego enim accepi (Philippe de Monte)
- Fuggi deh fuggi (Giovanni Matteo Asola)
- Fumia la pastorella (Claudio Monteverdi)
- Fundamenta ejus (Giovanni Pierluigi da Palestrina)
- Fundata est domus Domini (Jacob Handl)